" La soluzione ai rifiuti da imballaggio
può essere solo una visione alternativa
del ciclo di vita degli imballaggi "
La nostra Ricerca Avanzata in fatto di Sistemi di Imballaggi Rigenerabili e Riciclo Avanzato su scala GDO, si avvale di numerosi approcci pregressi, quando ancora la strada del riciclo del materiale in forma di rifiuti era ritenuta l'unica soluzione efficace e percorribile verso la riduzione dell'inquinamento, soprattutto rifiuti plastici da imballaggio.
Principali Materiali con cui si possono produrre Contenitori Commerciali per Liquidi. Nella fattispecie normalmente impiegati o alternativamente impiegabili per la produzione di Bottiglie.
Da subito abbiamo compreso che la prevalenza di un sistema Usa - Getta - Ricicla poteva solo amplificare il problema, innescando quanto meno un raddoppio dell’offerta di materia prima sul mercato, infatti oggi puntualmente i dati dimostrano che nelle Nazioni dove gli impianti di Riciclo si sono diffusi maggiormente, ciò ha comportato un aumento della massa di Rifiuti in circolazione, invece di una riduzione.
Classificazione dei Contenitori \ Imballaggi per liquidi ad uso Civile \ Domestico
Damigiane - Boccioni - Taniche ( > 10 litri ) | Tanichette - Latte (> 5 litri ) | Bottiglie Grandi - Latte - Flaconi Grandi ( > 1 litro ) | Bottiglie Medie - Latte Medie - Flaconi Medi ( da 0,75 a 1 litro ) | Bottiglie Piccole - Latte Piccole - Flaconi Piccoli ( < 0,75 litri > 0,5 ) | Bottigliette - Brik - Lattine (< 0,5 litri ) | Flaconcini ( < 0,33 litri).
Il riciclo del Materiale rappresenta tuttavia una fase fondamentale anche in un Sistema di Rigenerazione\ Riutilizzo, ma cambiano completamente il criterio, l' approccio e la filosofia, passando da un Riciclo definibile "Sporco", ad un Riciclo "Pulito", molto più efficiente, economico ed ecologico.
Principali Categorie di Prodotti Liquidi o Viscosi per uso Civile\Domestico nel circuito GDO (Grande Distribuzione).
Bisogna inoltre senz'altro rimarcare che è limitativo pensare solo al problema del recupero dei materiali da imballaggio, poiché sussiste, specialmente in riferimento a prodotti liquidi, anche quello non meno importante dei Residui di Contenuto, spesso sostanze particolarmente nocive per l'ambiente e difficili da smaltire se in condizioni complicate da gestire.
Quale di questi 2 tipi di Bottiglia è più sostenibile ?
Possiamo affermare di essere stati certamente tra i primi in assoluto a dedicarci a questo genere di Studi con totale convinzione e massimo impegno, nella premessa di non desistere, analizzando e risolvendo ad una ad una tutte le non semplici problematiche che si presentano verso il raggiungimento di un Sistema di Rigenerazione e Riciclo Avanzato del Packaging, che sia il migliore possibile sotto tutti gli aspetti.
A parità di volume, più la pezzatura dei materiali solidi è ridotta e poco compatta, più l’impatto ambientale risulterà meno controllabile e risolvibile. Sulla base di una vasta gamma di valutazioni statistiche e scientifiche, attraverso l'espediente del “Cubo di Riferimento” o “Cubo Campione”, si può illustrare a grandi linee il rapporto dell’impatto ambientale a medio termine (10 anni), tra una quantità di un dato materiale in forma di cubo di lato 1 Metro, rispetto al medesimo impatto dello stesso materiale in forme diverse.
Un medesimo Prodotto viene confezionato in un gran numero di imballi completamente differenti per materiali e formati.
Perché ciò avviene e che cosa comporta in termini di Sostenibilità?
Un Sistema di Raccolta, Rigenerazione e Riutilizzo e\o Riciclo Avanzato di Packaging, è sicuramente qualcosa ad un livello molto più elevato ed elegante rispetto ad un mero e seppur complesso processo di Riciclo del Materiale partendo dal rifiuto. Prevede uno Studio estremamente articolato e minuzioso, fatto di relazioni ed effetti che si riflettono lungo tutta la filiera e pertanto devono essere profondamente ponderati e armonizzati con elevata competenza, alla stregua di una ricetta culinaria ove con i medesimi ingredienti si potrà produrre una sublime pietanza, oppure sbagliando anche solo un dettaglio si dovrà rifare tutto.
All Rights Reserved | GR-LR